//

Trasformare i 
dati
 in 
asset
 strategico attraverso la 
compliance

Dataism guida e accompagna aziende ed enti pubblici nel trasformare i dati in un asset strategico attraverso la compliance alla Legge Federale svizzera sulla Protezione dei Dati (FADP-nLPD) e al Regolamento UE 2016/679 (GDPR).

Scopri di più

I nostri 
servizi

Il nostro team di professionisti, grazie ad un forte know-how e ad un continuo aggiornamento, offre servizi personalizzati di eccellenza e orientati alle esigenze del cliente, in ambito protezione dei dati e sicurezza informatica.

1

Servizi

Scopri i nostri servizi di consulenza e formazione in materia di protezione dei dati e sicurezza informatica in conformità con il GDPR e la nLPD.

2

nLPD

Tutto quello che devi sapere sulla nuova Legge svizzera sula Protezione dei Dati nLPD: sovrapposizioni e differenze con il GDPR.

3

Bollettini

Leggi le ultime novità in materia di protezione dei dati personali, a cura dell'Avv. Rosario Imperiali d'Afflitto.

La nostra 
mission

Dataism è la società svizzera del Network Imperiali, composto dall’esperienza tecnica di House of Data Imperiali e dall’assistenza legale di Studio Legale Imperiali d’Afflitto sulla protezione dei dati in Europa in ambito pubblico e privato. Il suo punto di forza è un approccio su misura, che l’avvocato Imperiali definisce “sartoriale”. La sua mission? Elaborare modelli di protezione dei dati e di sicurezza informatica ad hoc per il cliente.

Scopri di più

Ultimi bollettini

Diritti
 e 
libertà
 fondamentali

La disciplina a protezione dei dati personali, tutela le persone tramite i diritti e le libertà fondamentali di queste ultime. 

Trasparenza
 dati dei 
lavoratori
 – 1

È stato pubblicato il decreto legislativo n. 104/2022 che attua nell'ordinamento italiano la direttiva (UE) 2019/1152 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili.

Registro
 Pubblico delle 
Opposizioni
 e consensi 
marketing

Ultimiamo l'analisi del RPO, soffermandoci sulla disciplina del consenso marketing a seguito di iscrizione nel Registro Pubblico delle Opposizioni.

Calcolo
 delle 
sanzioni
 amministrative 
GDPR
 -4

Ci soffermiamo sul calcolo del FMTA (fase 4) e sul principio di effettività, dissuasività e proporzionalità della sanzione (fase 5).

Data 
Governance Act
 -3

Riprendiamo l’analisi del Regolamento UE detto Data Governance Act, esaminando i servizi di intermediazione dei dati e di altruismo dei dati.

Calcolo
 delle 
sanzioni
 amministrative 
GDPR
 -3

Nel bollettino di oggi ci soffermiamo sulla Fase 3 processo logico di determinazione delle sanzioni: l'applicazione dei fattori attenuanti o aggravanti.